Da molti anni la Saporiti Italia è presente in Asia con una presenza diretta e con proprie basi a Singapore e a Shanghai. Nel processo di ricerca di nuovi prodotti per i propri clienti internazionali, la Saporiti Italia da sempre cerca di fondere lo stile e la tecnica italiane con la cultura e le tradizioni locali.
In Cina ha grande importanza nelle relazioni personali e di lavoro, la tradizione di offrire il tè ai propri ospiti, un po’ come da noi è abituale accogliere amici e clienti con una tazzina di caffè. La preparazione del tè segue un interessante e piacevole rituale, quasi un rito, con il quale l’ospite prepara il tè versando l’acqua calda da una serie di contenitori, teiere, tazzine all’altro.
Il risultato è un oggetto molto moderno e tecnologico, decisamente made-in-Italy, ma al tempo stesso ispirato e funzionale agli usi ed ai gesti della cerimonia cinese. Il tavolo “East Meets West” è un grande monoblocco, che si scompone in una serie di sedute, carrelli e contenitori. Un piano a induzione integrato nel top del tavolo permette di far bollire l’acqua, che viene poi raccolta nell’elemento centrale e infine scaricata in una tanica nascosta nella base del tavolo. Uno schermo video offre immagini rilassanti che rendono ancora più piacevole questo rito dell’ospitalità.
La Saporiti Italia ha chiesto ad un famoso studio di architettura, Fuksas Architects, che ha sede a Roma, Parigi e a Shenzhen e che in Cina ha realizzato molti importanti progetti, di rielaborare il tavolo per la cerimonia del tè cinese.